---------- infoline 339.2.77.88.44 ----------
Cos’è?
Canyoning o Torrentismo sportivo.
Utilizzando delle mute per il confort termico, e delle imbracature con retro rinforzato per scivolare e calarsi con la corda, scenderemo nei torrenti appositamente scelti e attrezzati un mix di avventura e divertimento puro che sta riscuotendo un enorme successo.
Nato come sport estremo nel canyon del Verdon (FR) e di Rodellar (SP)
Negli ultimi anni è stato oggetto di specializzazione da parte delle Guide Alpine, che ne hanno creata un’attività adatta a tutti quelli che amino l’acqua e un po’ di avventura.
È arrivato in Valle intorno agli anni 95
Passatempo di chi ha uno spirito d’avventura associato a un contatto forte con la natura selvaggia di questi ambienti.
I torrenti in questione non presentano acqua gelida, (tra i 12° e i 16°)
Sono utilizzate tecniche specifiche e manovre di sicurezza, bagaglio della professionalità delle Guide Alpine Valdostane che derivano da un corso di specializzazione effettuato in Italia e Francia avendo come istruttori alcuni tra i più grandi esperti internazionali che quest’attività.
Il periodo migliore va da metà giugno a metà settembre in Valle d’Aosta, ma può essere fattibile da aprile a novembre in liguria.
Descrizione Canyon:
Il Chalamy è il torrente più frequentato, i motivi sono, l’acqua cristallina, un comodo accesso senza navetta per ritorno, di soli quindici minuti a piedi, la possibilità di compiere calate di corda impressionanti e salti fino a 10 metri o a scelta evitarli, le vie di fuga presenti lungo tutto il percorso per le persone affaticate o per aumento dell’acqua a causa di temporali ecc.
a metà percorso vi è un tobogan (scivolo naturale) mozzafiato e molto divertente, piscine naturali, dove tuffarsi e nuotare e scivoli vari. La lunghezza del percorso adatta a persone senza grande allenamento, è di circa tre ore.
In più il canyon è ben attrezzato con materiale inox.
Il torrente Fer è stato scelto all’inizio dell’attività per la qualità dell’acqua associata al colore delle rocce granitiche chiare che danno una colorazione verde chiara trasparente.
La difficoltà del percorso è data da:
Avvicinamento più lungo, che necessità un’auto navetta per raggiungere la parte alta del torrente e recuperala a fine attività. Dall’esigenza di terminare il percorso poiché le vie di fuga sono pressoché impossibili.
Da alcune calate di corda vicino a cascate.
La lunghezza del percorso è di circa 4 ore.
È consigliato a chi ha fatto una precedente esperienza tipo, il torrente Chalamy.