D: Il periodo per far rafting ?
R: tutti i giorni da maggio a ottobre si consiglia la prenotazione
D: Se piove ?
R : si fa rafting anche sotto la pioggia (bagnati sotto bagnati sopra !!!!... )
D: Si può arrivare al centro e fare rafting ?
R: per motivi di organizazzione si consiglia la prenotazione
D: I bambini cosa possono fare ?
R: possono scendere in gommone insieme al genitore oppure da soli
D: Siamo da soli sul gommone ?
R: no avrete una guida in possesso del brevetto (federazione italiana rafting)
D: lo possono fare tutti ?
R: si, ameno che non vi siano particolari condizioni di salute che lo sconsigliano.
D: Si possono fare altre attività ?
R: oltre le attività di acqua ci sono campi da calcio zona riservata per le persone che vogliono prendere il sole, un parco giochi per bambini, piscina, ristorante, bar, disco-bar, parco avventura, zona grill/pic-nic, lago per la pesca sportiva,
D: da che età si può praticare il rafting ?
R: dai 5 anni in su.
D: cosa dobbiamo portarci da casa come abbigliamento ?
R: scarpe sportive, maglione di lana o pile, materiale per la doccia e un costume da bagno.
D: quante persone possono salire sul gommone ?
R: minimo 2 al massimo 7, dipende dal percorso scelto.
D: che materiale ci viene consegnato per fare del rafting ?
R: casco, una pagaia, giacca d’acqua, salvagente, muta in neoprene da 3 mm.
D: Cosa succede una volta arrivati al centro ?
R: compilata la scheda di adesione, ti verrà fatta una lezione teorica (briefing) di circa 30 minuti con tutte le regole e comportamenti che dovrai seguire, quindi ti sarà assegnata una guida che una volta effettuata la vestizione ti guiderà e ti farà vivere stupende sensazioni dal programma scelto.