Come si Prenota una escursione in rafting

La prenotazione va confermata telefonicamente alla nostra segreteria specificando il giorno - ora - attività scelta - numero di partecipanti.

Il Centro si riserva la possibilità di richiedere il versamento di un acconto tessera di € 20,00 a persona, a titolo di caparra per mezzo bonifico bancario. Il versamento della caparra può essere effettuato solamente previa conferma della prenotazione da parte del Centro.

N.B. Indicare sempre cognome, nome, numero di telefono, indirizzo e-mail, tipo di attività scelto e numero partecipanti. La prenotazione potrà essere annullata, senza applicazione di alcuna penale, se comunicata al n° telefonico 339.2.77.88.44 con almeno due giorni di anticipo. In caso contrario verrà trattenuta la caparra versata.

MODALITA' DI PAGAMENTO
a mezzo paypal e/o carte di credito:

Pagamento caparra per persone:
Nome,data attivita,telefono referente


a mezzo bonifico bancario:

RAFTING4810
Banca Sella
agenzia Aosta via Monte Grivola
IT 40 M 03268 01201 053849198430
swift code: SELBIT2BXXX

N.B. nel bonifico bancario indicare il cognome, nome, numero di telefono, indirizzo e-mail, giorno, ora della prenotazione e inviare copia del pagamento via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nel rispetto dell' articolo 13 Legge 196/03 si comunica che:
I dati qui raccolti hanno l'unico scopo di poter soddisfare il servizio richiesto. Tali informazioni potranno essere comunicate solo al personale preposto a tale attività e diffusi esclusivamente nell'ambito delle finalità del servizio reso. Inoltre potranno essere trattate anche elettronicamente in conformità con le leggi vigenti.

Informazioni

  • Si consiglia la prenotazione.
  • A richiesta servizio foto/film.
  • Si ricorda di portare chiavetta usb da 4 gb per foto.
  • Il ritrovo alla scuola è fissato un'ora prima della discesa.
  • Il Centro fornisce ad ogni partecipante prima della discesa in gommone: la guida, la muta in neoprene mm. 3, una giacca impermeabile, il casco, il salvagente, una pagaia.Tutto l´equipaggiamento è omologato e conforme alle norme di sicurezza.
  • Dopo aver compilato la scheda di adesione, la guida spiegherà le regole, la tecnica e le misure di sicurezza per effettuare una giornata in allegria e serenità.
  • Abbigliamento consigliato: scarpe sportive chiuse/calzari neoprene sub con suola, micropile, costume da bagno, materiale per la doccia.
  • I prezzi comprendono il noleggio dell'attrezzatura uso di docce e spogliatoi, gli spostamenti con navetta della scuola.
  • Il tempo della discesa comprende la vestizione, i recuperi e la lezione teorica
  • Attenzione: l'organizzazione si riserva il diritto di modificare le discese in gommone e hidrospeed, valutate le capacità dei partecipanti e le condizioni meteo/idriche.
  • Ricordarsi il proprio codice fiscale.
  • Le escursioni sulle rapide sono possibili generalmente da maggio ottobre.
  • Condizioni speciali per palestre, sci club, associazioni, aziende, esercito.
  • Si consiglia la prenotazione per le grigliate pranzi e cene
  • Il centro crea programmi su misura per aziende
  • Non si accettano prenotazioni via email

La polizza di assicurazione
Il Centro RAFTING4810 ASD è affiliato al C.S.E.N. (Centro Sportivo Educativo Nazionale), ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, Ministero dell’Interno, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Garanzia assicurativa infortuni e responsabilità civile per tutti i tecnici, (guide, conduttori, maestri ecc).
Tutti i partecipanti sottoscrivono quindi affiliazione al Centro RAFTING4810 ASD / C.S.E.N.
La polizza sottoscritta scade il 31 dicembre dello stesso anno.

Attrezzatura fornita
Presso il centro Vi verrà consegnato il materiale occorrente per la discesa:

  • Muta lunga in neoprene da 3mm, consente di mantenere costante la temperatura corporea anche dopo una lunga permanenza in acque fredde.
  • Giacca d'acqua (simile ad una k-way), completa la parte superiore della muta consentendo una maggiore libertà di movimento rispetto al corpetto in neoprene, evita anche un eccessivo surriscaldamento nell'attività fuori dall'acqua.
  • Salvagente, consente con la sua spinta positiva un ottimo galleggiamento e garantisce la permanenza del capo e di buona parte del fusto fuori dall'acqua.
  • Casco, protegge il capo in caso di bisogno.
  • Pagaia per partecipare attivamente alla discesa.
  • Tutto l'equipaggiamento è omologato secondo le specifiche C E, per assicurare la maggior sicurezza e qualità dei materiali forniti.

Infoline

  339.2.77.88.44

Degustazione

Tutto il sapore racchiuso in assaggio di vini e prodotti tipici

Leggi tutto...