Centro Nazionale Acque Bianche
Rafting4810
Rafting4810
Rafting
Canoa e Kayak
Salvamento
Canyoning
 
 

 

DISCESE IN KAYAK
NOVITA' 100% TUTTOCANOA
CENTRO TEST DEI NUOVI KAYAK E ACCESSORI
PRIJON - ESKIMO - ROBSON - SANDI

   
   
  KAYAK DISPONIBILI PRESSO IL CENTRO TEST
PRIJON - RELEASE
Lung. 199 cm. - Largh. 66 cm. - Peso 15 Kg. Vol. 185 L.
Pozzetto 86x49 cm.
PRIJON - EMBUDO
Lung. 253 cm. - Largh. 65 cm. - Peso 18 Kg. Vol. 265 L.
Pozzetto 86x49 cm.
   
   
 

CANOA - KAYAK

   
ZOOM
 
ZOOM
 
ZOOM
 
ZOOM
 
ZOOM
Le guide e gli istruttori del Centro vi faranno conoscere tutti i segreti della canoa. Oltre all'aspetto tecnico che vi permetterà di vivere le rapide in piena sicurezza e di rendervi partecipi alle forti emozioni che il corso del fiume sa regalare, la discesa in canoa vi farà assaporare i paesaggi incontaminati della Valle con le sue oasi naturali, piccole meraviglie della natura.
Sono poche le persone come noi che possono assaporare il piacere di forti emozioni e di portare a termine la discesa superando le insidie del fiume.
E per concludere una giornata indimenticabile, un tuffo in una buona trattoria tipica, prolungherà fino al termine della serata il senso di relax che il fiume, insieme alla professionalità dei nostri ragazzi hanno cercato di offrirvi durante la giornata.

Un po' di storia... la canoa, trae le sue origini dalla necessità dell'uomo e dagli usi e costumi dei popoli. Essa, infatti, fu il primo mezzo che gli uomini costruirono per potersi spostare lungo i corsi d'acqua e i laghi.
L'uomo primitivo, osservando i tronchi d'albero galleggiare sull'acqua, intuì la possibilità di poterli sfruttare come mezzo di trasporto. Fu proprio scavando un tronco d'albero che nacque la piroga: la forma più rudimentale e primitiva di canoa. Dall'antica piroga sono nati diversi tipi d'imbarcazione, a pala semplice e a pala doppia: dalle prime avrà origine l'attuale canoa canadese così chiamata in quanto è l'erede diretta di quelle usate dagli indigeni e dai cacciatori di pelle del Nord America; dalla seconda nascerà il kayak: imbarcazione usata ancora oggi dagli esquimesi per la caccia delle foche ed il trasporto delle pelli. In Europa intorno al 1745 si viene a conoscenza di questo particolare tipo d'imbarcazione usato dagli esquimesi della Groenlandia, da un resoconto di alcuni cacciatori russi, che ne descrivono le caratteristiche. Devono però trascorrere circa cento anni prima di vedere un kayak in Europa ed è proprio in Gran Bretagna che nasce la prima canoa. É infatti lo scozzese John Mc Gregor che, il 9 luglio 1865, progetta e costruisce una canoa su modello del kayak esquimese. Egli chiama il suo kayak, che oggi è custodito in un museo londines, Rob Roy e scrive un libro dove descrive tutti i suoi viaggi e le sue avventure. Da alloro lo sviluppo di tecniche e materiali e l'evoluzione sportiva, diventando specialità olimpica.

 

Rafting - Kayak - Hidrospeed - Salvamento - Canyoning
News - Staff - Informazioni - Prezzi - Catalogo - Foto e Video - Meteo - Partners - Guestbook - Viaggi

Rafting4810 - Centro Nazionale Acque Bianche® 11020 Fenis - Aosta - Valle d'Aosta - Italia
Cell. 339.2778844 Email:
[email protected]

Rafting4810 2001
Web design Digival