Quattro giorni di trekking nelle aree più significative e interessanti della regione.
Protagonisti camosci e stambecchi del Parco del Gran Paradiso, laghi e ghiacciai del M. Rosa e del M. Bianco, la superba piramide del Cervino e dalla flora più affascinante delle Alpi.
Lunedì - Parco Nazionale del Gran Paradiso
- Escursione: Valsavarenche – Eaux Rousses (1670 m.) – Vallone di Levionaz (2300 m.). Dislivelli: in salita 630 m. in discesa 630 m.
- Durata escursione: tutto il giorno. Appuntamento ore 9 a Degioz.
- Pranzo al sacco.
Mercoledì - Valle del Cervino
- Escursione: Chamois (1820 m) – Laghi di Cleyvabella (2185 m). Dislivelli: in salita 400 m ca. in discesa 400 m.
- Durata escursione: tutto il giorno. Appuntamento ore 9 a Buisson.
- Pranzo al sacco.
Venerdi - Val d’Ayas (Monte Rosa)
- Escursione: Saint Jacques (1689 m) – Piani di Verraz – Lago Blu (2220 m). Dislivelli: in salita 600 m ca. in discesa 600 m.
- Durata escursione: tutto il giorno. Appuntamento ore 9 a Saint Jacques.
- Pranzo al sacco.
Sabato - Zona Monte Bianco
- Escursione: Courmayeur – La Vachey (1642 m) – Rifugio Bonatti (2025 m) – Rifugio Bertone - Courmayeur. Dislivelli: in salita 400 m in discesa 700 m.
- Durata escursione: tutto il giorno. Appuntamento ore 9 a Courmayeur.
- Pranzo al sacco.
Abbigliamento sportivo, scarponcini da trekking,pantaloncini e maglietta, maglie o pile, giacca a vento, occhiali da sole, cappello zaino, borraccia, crema solare, macchina fotografica.